
Vivo a Roma da tre anni e ogni volta che sento un amico mi sento dire"che bella città e quante cose da vedere". Come fai a spegnere un entusiasmo cosi, spiegando ai tuoi interlocutori che Roma è solo a misura di Tristi e se ti ci fermi una settimana. La vita a Roma è stressante, traffico selvaggio, mancnaza id percheggi, mezzi pubblici insufficenti. Vivere e Roma diventa sempre piu' un inferno, lo afferma anche una recente indagine. E' salato il prezzo della congestione del traffico: 2,6 miliardi all'anno nelle 15 maggiori citta', quasi lo 0,2% del pil italiano. Oltre la meta' deriva dall''immobilita'' di Roma, che assorbe il 52,8% del conto totale.E' il rapporto di Cittalia, la fondazione di ricerche dell'Anci, a dire quanto le citta' italiane siano 'malate di traffico'. Nella Capitale si passano in auto 74 minuti al giorno, nei giorni feriali, cioe' 2 settimane all'anno, a Napoli 63, a Torino 62, a Milano un'ora. Chiaro il messaggio per una toccata e fuga benissimo, ma viverci è un'altra cosa.
Buona Giornata
Rob