
Io ricordo anche quelli che c`erano tra la prima e la seconda elementare che erano poi un proforma di verifica e chissà poi perchè...mah. (non fate quelle facce è noto che io sia una cariatide), poi quelli in 5 elementare, poi le medie, poi le superiori (da lì uscii con l`attestato Bagazzoli Ragionier Roberto un po` come Fantozzi ragionier Ugo) e poi quelli universitari che prima o poi porterò a termine non appena avro` messo un po` d`ordine tra le priorità della vita. Certo che comunque è vero il detto che gli esami non finiscono mai. Il nostro modo di pensare scolastico ci fà pensare che una volta raggiunto un obbiettivo di medie superiori o università sia tutti in discesa. Vogliamo parlare dei colloqui di lavoro, dei compagni di vita...quando ti portano ad incotrare i suoceri ? Quando entri per la prima volta in un gruppo ?...e voi quali esami affrontate ogni giorno ? Quelli scolastici compresi naturalmente.
Buona Giornata Rob
Nessun commento:
Posta un commento