
Chi li ha fatto coniosce bene l'ansia del momento, le microfotocopie le "cartuccere" cucide ad oc dalla mamma e soprattutto la tensione per la seconda materia che poteva essere cambiata, se le domande rientrassero all'internio del programma fatto e tanto stress. Ci siamo e la storia si ripete: La maturita' incombe, l'ansia aumenta e gli studenti corrono ai ripari ricorrendo alle tradizionali tecniche di copiatura.Ripassando freneticamente, ma anche studiando gli escamotage per portare a casa un buon risultato senza troppa fatica, i ragazzi mettono a punto i trucchetti salva-esame. E' quanto emerge da un sondaggio di Skuola.net. Il 71,3% dei maturandi si affidera', infatti, al classico bigliettino nascosto ovunque.
Soltanto il 28,7% optera' per la tecnologia.
Alla fine anche la tecnologia aiuta !
Buona Giornata
Rob
1 commento:
Una soluzione potrebbe essere quella di abolirli, gli esami. Il vero esame dovrebbe essere fatto tutti i giorni dell'anno scolastico, su tutte le materie e pure sul comportamento. E amen.
Posta un commento